Ci fu un tempo in cui l’immaginazione era l’unico mezzo per vivere avventure fantastiche, poi vennero i Videogiochi che aprirono una finestra catodica su milioni di mondi diversi… e tutti diventammo astronauti, esploratori, minatori, idraulici, coccinelle e ogni tipo di personaggio immaginifico. La rivoluzione culturale dei videogiochi permea e influenza ancora oggi la nostra quotidianità e il valore di quelle macchine nelle sale giochi con cui siamo cresciuti va oltre il divertimento: termini come User experience, Visual interface, Digital interaction e Virtuality sono nati proprio in quegli anni. Dall’inizio del nuovo millennio Vernimark si occupa di recuperare e restaurare videogiochi arcade riportandoli allo stato originale per ricreare quelle atmosfere pionieristiche di un tempo. I monitor, i pulsanti, i circuiti elettronici, i suoni: tutto è ricondotto all’origine della creatività digitale utilizzando gli stessi materiali e le stesse metodologie di quegli anni. Oggi Vernimark da la possibilità ai propri clienti di creare veri e propri centri di gioco temporanei per favorire l’aggregazione e l’interazione. E’ possibile svolgere attività di gamification e team building riportando le nostre menti a situazioni ed esperienze di anni formidabilmente coinvolgenti. Oppure si può semplicemente giocare, come facevamo una volta, uno accanto all’altro. Con Vernimark non è mai Game Over.